
Sensori di sicurezza RFID
I sensori RFID, combinati con specifici moduli di sicurezza, sono adatti al controllo di protezioni e ripari delle macchine senza inerzia, consentendo al sistema di raggiungere una categoria di sicurezza fino a SIL 3 secondo EN 62061, fino a PL e e categoria 4 secondo EN ISO 13849-1.
Questi sensori offrono una protezione elevata contro possibili manomissioni grazie alla trasmissione univoca del codice dall'azionatore.
Poiché non hanno contatti meccanici, assicurano una lunga durata anche in sistemi soggetti a frequenti aperture/chiusure e operanti in condizioni ambientali avverse.
- Ideali per il collegamento in serie: è possibile leggere lo stato di ogni sensore in serie senza cablare individualmente l'uscita di status di ciascun sensore.
- Sicurezza: protezione contro le manomissioni conforme alla norma EN ISO 14119; i tappi di protezione delle viti impediscono la manomissione ed eliminano il rischio di accumulo di sporcizia. Connessione in serie fino a PL e/SIL 3. Grado di protezione IP67 e IP69K per l'uso in ambienti operativi difficili.
- Versatilità: tre opzioni di montaggio. Connettore M12, pigtail con connettore M12 o cavi di diverse lunghezze. Tre livelli di codifica differenti. Ampia gamma di prolunghe e connettori per la connessione in serie.


